Come funziona il rivestimento antigraffiti KTX 07?
Gli esempi presentati sotto dimostrano le differenze di efficacia nell’eliminazione dei graffiti da un sottofondo protetto attraverso il rivestimento antigraffiti KTX 07 e dalla superficie naturale di un materiale specifico. Vi si vede anche l’azione del vernice di fondo PX 07 che evita l’imbrunire della superficie dopo che ci è stato applicato il rivestimento antigraffiti.
calcestruzzo dipinto con il colore acrilico-siliconico Sigma Indurin RAL 7035
granito
pietra arenaria
lastra a fibre-cemento Cembonit Sand dell’azienda Cembrit
lastra a fibre-cemento Cembonit Flint dell’azienda Cembrit
lamiera zingata
acciaio
mattone
legno crudo
piastrelle ceramiche
1. gres poroso, opaco
2. gres liscio, opaco
3. gres liscio, opaco
4. gres liscio, opaco
5. gres liscio, opaco
6. gres liscio, opaco
7. piastrella ceramica con fattura, opaca
8. gres poroso, opaco
9. piastrella ceramica con fattura, opaca
10. piastrella ceramica con fattura, lucente
11. piastrella ceramica, liscia, opaca
12. piastrella ceramica, liscia, lucente
13. piastrella ceramica con fattura, satin
14. piastrella ceramica, liscia, opaca
15. piastrella ceramica con fattura, opaca
16. gres liscio, opaco
17.
In caso di un eccessivo approfondirsi della tinta o dell’imbrunire della superficie, bisogna utilizzare il vernice di fondo PX 07.